Sezione dedicata ai salumi di alta qualità, dove la tradizione incontra l’innovazione per offrirvi prodotti dal sapore inconfondibile. Troverete la migliore selezione di salumi italiani, realizzati con ingredienti di primissima scelta e processi di lavorazione di qualità che rispettano le antiche ricette tramandate di generazione in generazione.

La tradizione dei salumi italiani

I salumi sono una parte integrante della cultura gastronomica italiana, simbolo di convivialità e buon cibo. Ogni regione d’Italia vanta le proprie specialità, ciascuna con caratteristiche uniche. La nostra selezione comprende una varietà di prodotti che rappresentano al meglio la ricchezza e la diversità dei salumi italiani:

  • Prosciutto di Parma: conosciuto per la sua dolcezza e la consistenza tenera, il prosciutto di Parma è stagionato per almeno 12 mesi. La sua produzione avviene esclusivamente nella provincia di Parma, utilizzando solo suini allevati in Italia.
  • Salame Milano: questo salame dal gusto delicato e leggermente speziato è prodotto con carne di suino e una miscela di spezie selezionate. Perfetto da gustare in un antipasto o in un panino gourmet.
  • Coppa Piacentina: un altro fiore all’occhiello della tradizione salumiera italiana, la coppa Piacentina è caratterizzata da una stagionatura di almeno 6 mesi e un sapore intenso e aromatico.
  • Mortadella: la mortadella, originario di Bologna, è conosciuta per il suo sapore ricco e la sua consistenza vellutata. Realizzata con carne di suino finemente macinata e mescolata con cubetti di grasso, la mortadella viene aromatizzata con spezie come pepe nero, pistacchi e talvolta aglio. La miscela viene insaccata in budelli naturali o sintetici e cotta lentamente per ottenere la sua caratteristica morbidezza e il gusto delicato. Perfetta per essere gustata da sola, in un panino o come ingrediente in varie ricette, la mortadella è un simbolo della tradizione gastronomica italiana.
  • Prosciutto crudo: si tratta di uno dei salumi più amati e apprezzati in Italia e nel mondo. Il prosciutto stagionato è ottenuto da cosce di suino selezionate e sottoposte a un processo di salatura e stagionatura che può durare dai 12 ai 36 mesi. È caratterizzato da un sapore dolce e una consistenza morbida e avvolgente. È ideale da gustare al naturale, affettato sottilmente e accompagnato da pane fresco, frutta o formaggi.
  • Prosciutto cotto: si distingue per la sua consistenza morbida e il gusto dolce, perfetto per essere utilizzato in sandwich, tramezzini, insalate e piatti caldi come le lasagne. È un alimento versatile che si presta a molteplici preparazioni culinarie.
  • Pancetta: Esistono diverse varianti di pancetta, tra cui quella arrotolata e quella tesa, ciascuna con una propria caratteristica di gusto e utilizzo. La pancetta arrotolata, ad esempio, è perfetta per essere tagliata a fette sottili e gustata al naturale, mentre la pancetta tesa è spesso utilizzata in cucina per insaporire piatti di carne, sughi e verdure. Il suo sapore intenso e il contenuto di grasso la rendono un ingrediente versatile e amato da molti chef.

Qualità e autenticità: il nostro impegno

La qualità dei nostri salumi è garantita da un rigoroso controllo di ogni fase del processo produttivo, dall’allevamento dei suini fino alla stagionatura. Collaboriamo con i migliori produttori italiani che condividono la nostra passione per l’eccellenza e il rispetto delle tradizioni. Ogni prodotto è certificato e risponde ai più alti standard di qualità e sicurezza alimentare.

Come gustare i nostri salumi

I salumi di alta qualità possono essere gustati in molti modi diversi, rendendo ogni pasto un’esperienza unica:

  • Antipasti: un tagliere di salumi misti è l’ideale per iniziare un pasto in compagnia, accompagnato da formaggi, pane fresco e un buon bicchiere di vino.
  • Panini Gourmet: arricchite i vostri panini con fette sottili di salame o prosciutto per un tocco di classe e sapore.
  • Piatto Principale: alcuni salumi, come la Bresaola, possono diventare protagonisti di piatti leggeri e raffinati, serviti con rucola, scaglie di parmigiano e un filo d’olio extravergine d’oliva.

Showing 1–16 of 61 results

Active filters
Clear Filters